Per collezionare è importante conoscere quello che io chiamo ‘i fondamentali’ di un artista: quante mostre ha fatto e dove, chi sono i suoi galleristi, se è presente nei musei e nelle grandi collezioni pubbliche o private e ha partecipato a importanti manifestazioni internazionali. Ma la cosa più importante, lo ribadisco, bisogna sempre partire dalla passione.
You may also like
Roberto Pugliese: tecnologia per audio-visioni
eguo la ricerca dell’artista Roberto Pugliese (Napoli, 1982) sempre con molto interesse: egli ha la grande capacità di condurmi a braccetto verso altri lidi immaginativi. Nel 2018 ho incontrato le sue opere in...
Ensemble Lunare per mari in rivolta: Petrit Halilaj & Álvaro Urbano a Ocean Space, Venezia
Petrit Halilaj & Álvaro Urbano raccontano la loro installazione, dove grandi sculture in alluminio sono anche strumenti musicali per un concerto che celebra l'armonia fra specie e la tolleranza.
HotList* 26 maggio 2023: arte contemporanea a Milano, Volvera (To) e Venezia
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in maggio 2023 e oltre Segno e linguaggio, arte cinetica, installazioni interattive alla Biennale d’Architettura e una...
Nadia Galbiati: scolpire le energie dello spazio urbano
Nadia Galbiati racconta la sua indagine scultorea sulle energie che abitano lo spazio urbano in ogni angolo tra materia e vuoto, luce e colore.