In che modo l'arte contemporanea rappresenta e sfida l'era dell'Antropocene? In questa intervista Silvia Cirelli, co-curatrice con Catalina Golban della XIX BIENNALE DONNA al PAC– Padiglione d'Arte Contemporanea di...
Entertainment
Food & Drinks
Over The Real. A Lucca il Festival Internazionale di Videoarte
Giunto alla sua sesta edizione, il Festival Internazionale Over The Real si conferma tra le grandi realtà italiane dedicate alla videoarte. La kermesse nasce nel 2016 a Viareggio per poi trasferirsi dal 2019 a Lucca...
MISFITS: in mostra alla Galleria D’Arte Moderna di Milano la scultura ‘difforme’ di Nairy Baghramian, raccontata da Bruna Roccasalva.
Alla Galleria d’Arte Moderna di Milano (GAM), Nairy Baghramian presenta la sua prima personale in un’istituzione italiana. Intitolata Misfits, nuovo progetto espositivo del ciclo Furla Series, curata da Bruna Roccasalva...
Antonio Scaccabarozzi sul filo dell’acqua
Anastasia Rouchota (erede dell'artista e responsabile dell'Archivio) e Ilaria Bignotti (critica d'arte e curatrice scientifica dell'Archivio) raccontano la ricerca sull'acqua dell'artista Antonio Scaccabarozzi, in...
Lifestyle
Miart 2022: 4 artisti proposti da 4 gallerie
In occasione di Miart 2022, 4 gallerie selezionate durante la visita in fiera presentano il lavoro di 4 artisti, di diverse generazioni e nazionalità, ognuno con una tecnica e tematica propria.
Galleria Studio G7: la nuova via di Giulia Biafore
La gallerista Giulia Biafore, direttrice della Galleria Studio G7 di Bologna, racconta l'eredità culturale, i nuovi progetti e il programma espositivo dello storico spazio bolognese.
Osart Gallery, Milano: una “nuova normalità” tra emergenti e riscoperte
Andrea Sirio Ortolani racconta il percorso di ricerca di Osart Gallery, il programma 2022 e la situazione del mercato italiano.
Latest articles
HotList* 27 maggio 2022: arte contemporanea a Roma, Verona, Venezia, Arzignano
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in giugno 2022 e oltre
HotList* 13 maggio 2022: arte contemporanea a Como, Milano, Bologna e Verona
*le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in maggio e oltre. Cari lettori di ArTalkers, stanchi di sfacchinate per Biennali e fiere? Ecco quattro mostre di arte...
“Distancia Interna”: il Tibet contemplativo di Alejandro Campins.
Distancia interna, personale di Alejandro Campins alla GALLERIA CONTINUA di San Gimignano, è un viaggio contemplativo attraverso i paesaggi dell’altopiano tibetano. Con una serie che raccoglie dipinti e disegni...
Incontri a Lula: fotografare paesitudine
Mariangela Dui racconta la paesitudine di Lula (Sardegna), la storia del luogo e gli "incontri" fotografati da Nello e Gianmarco Taietti
HotList* 01 aprile 2022: arte contemporanea a Milano, San Gimignano e Ferrara
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in aprile 2022 e oltre
‘The Ties That Bind Us’: le architetture incantate di Kevork Mourad allo Studio La Città, Verona.
Artista siriano d’origine armena, Kevork Mourad intaglia nel tessuto architetture fiabesche ispirate ai ricordi dei suoi avi e alla sua giovinezza ad Aleppo. Le sue installazioni e performance scenografiche aspirano a...