Il mio linguaggio si evolve in modo fluido: viverlo e capirlo è come entrare nell’acqua. È un lavoro mobile, in costante definizione. Le singole opere non rincorrono uno stile, ma abitano tutte un’unica dimensione linguistica e concettuale.
You may also like
Roberto Pugliese: tecnologia per audio-visioni
eguo la ricerca dell’artista Roberto Pugliese (Napoli, 1982) sempre con molto interesse: egli ha la grande capacità di condurmi a braccetto verso altri lidi immaginativi. Nel 2018 ho incontrato le sue opere in...
Arteam Cup 2022 e CONNEXXION: rigenerare il contemporaneo con l’arte
Livia Savorelli racconta l'ultima edizione di Arteam Cup 2022, i vincitori delle tre categorie, e il festival diffuso CONNEXXION Riconnettersi a partire dalla città, che ha accompagnato la mostra dei finalisti nella...
HotList* 3 febbraio 2023: arte contemporanea a Bologna, Milano, Pistoia e San Gimignano
*le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in gennaio 2023 e oltre Cari amici dell’Arte, ecco il nostro aggiornamento sulle mostre d’arte contemporanea...
John Madu: “The Year of the Masque”. Society is a masquerade ball.
Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.