Una doppia personale di Vittorio Corsini intitolata UNSTABLE e ENVIRONMENTS, curata da Marco Scotini, ha inaugurato lo scorso aprile un progetto sinergico fra la rinnovata sede milanese della storica Galleria Frediano...
Cari amanti del contemporaneo, siete pronti a entrare nella storia delle nove tendencjie come mai vi è capitato prima? Dopo aver visitato la mostra Zagreb Calling. Ivan Picelj, Vjenceslav Richter, Julije Knifer nella...
Come è avvenuto il “passaggio”, se di passaggio si tratta e non di una naturale declinazione, dal linguaggio più prettamente cyberpunk dei precedenti progetti alla performance multimediale e interattiva “Corpi Estranei”...
Insieme ad Antonio Addamiano e Amanda Nicoli della Dep Art Gallery di Milano, oggi parliamo della mostra dell’artista Tony Oursler (New York, 1957 – particolarmente noto per una pratica pionieristica di...
Sarà dell’artista americana Kara Walker la prossima ‘Hyundai Commission’ alla Tate Modern di Londra. Il suo nuovo lavoro site-specific per la Turbine Hall sarà aperto al pubblico dal 2 ottobre 2019 al 5 aprile 2020. In...
La realtà oggi nota con il nome di ANGAMC nasce nel 1964, 55 anni fa, come Sindacato Nazionale Mercanti d’Arte Moderna, convertendosi nel 2001 nell’attuale Associazione Nazionale Gallerie d’Arte...
A nove anni dalla scomparsa di uno dei più grandi collezionisti italiani vogliamo ricordare Giuseppe Panza di Biumo riproponendo un’intervista realizzata dal critico Vittorio Raschetti nel 2006 per la rivista...
Apre in bellezza la settimana dell’arte contemporanea milanese, con “Renata Boero. KROMO KRONOS”, la mostra che il Museo del Novecento dedica all’artista genovese. Fra coloro che iniziano ad operare nell’ambito...
Inaugura il 5 aprile miart, la fiera milanese d’arte moderna e contemporanea, centro e motore dell’affollatissima Milano Art Week, il palinsesto di eventi che dal 1 aprile, per una settimana, impegna...
Il 20 febbraio scorso si è inaugurato Skin Taste, il progetto a cura di Adriana Rispoli, giunto ormai alla quinta edizione, che dal 2013 qualifica la facciata di oltre 250 metri quadrati del Porto Fluviale, assegnando...