Se domandate a un collezionista com’è iniziata la sua passione, molto probabilmente vi risponderà: con un’opera su carta. Ed è altrettanto probabile che il fascino del segno su carta, seme del processo creativo, prima o...
TAKE CARE è il titolo della mostra che ispira questa mia intervista rivolta a Francesca Pasquali, unitamente ai fatti e misfatti che viviamo quotidianamente sulla pelle nostra e del pianeta che ospita la nostra vita...
Mario Cresci, fotografo, graphic designer ma, soprattutto, artista, giunge nel 1967 in Basilicata con il gruppo di urbanistica, denominato “Polis” e più tardi “Politecnico”, all’origine dell’idea progettuale, per certi...
Uffici stampa specializzati in arte più o meno contemporanea ne abbiamo? Certo che sì! Resta solo da capire quali siano i parametri per scegliere quello più adatto e che cosa faccia davvero la differenza oggi nella...
Rimpatriato dopo una parentesi berlinese, nel 2014 il gallerista Mario Iannelli (1976) sposta la sede della sua galleria da Berlino a Roma, la prima ad aprire i battenti nel distretto del MAXXI. Quello che può apparire...
Una poltrona in silicone bianco si anima improvvisamente quando un lungo tubo di gomma, fissato alla seduta, saetta fuori controllo come una frusta impazzita. Il tubo, mosso da un getto d’aria compressa, batte...
Lo scorso 9 maggio 2019 è stata la mia prima volta dentro in un carcere. Mi trovavo al San Vittore di Milano per la performance Come costruire una direzione del performer e artista vicentino Andrea Bianconi, curata da...
In un famoso discorso tenuto nel 2011, Steve Jobs dichiarava che solo sposata con le arti liberali e le discipline umanistiche, la tecnologia restituisce “risultati che fanno cantare il cuore”. Lo stesso si può dire del...
Negli ultimi anni la Galleria 10 A.M. ART di Milano (anche in: ArtVerona 2018, Sandro De Alexandris e Miart 2019) mi ha regalato grandi emozioni a proposito delle opere di Luigi Veronesi. Con gioia accolgo quindi...