Ogni piega è un’idea, una dimensione dello spirito, una continua filiazione concettuale; ogni suo lavoro è un incessante riprodursi di pieghe, riserva inesauribile di altre piegazioni, di stratificazioni fertili...
Con materiali semplici come carta, tessuto, fili e perline, Sabrina Mezzaqui, una delle artiste italiane più conosciute ed apprezzate in Italia e all’estero, crea opere dall’aspetto delicato e fiabesco, intensamente...
Chiara Dynys, personaggio originale e poliedrico, presenza tra le più affermate dello scenario artistico internazionale, coinvolge l’osservatore fin nelle trame compositive del proprio lavoro creativo, sollecitandolo ad...
ogliamo ricordare Gillo Dorfles, riproponendo un’intervista del 2008, quando incontrammo il grande critico nella sua casa museo di piazzale Lavater a Milano. Ci presentammo puntuali alle cinque del pomeriggio, ora...
eguo la ricerca dell’artista Roberto Pugliese (Napoli, 1982) sempre con molto interesse: egli ha la grande capacità di condurmi a braccetto verso altri lidi immaginativi. Nel 2018 ho incontrato le sue opere in...
os’è e cosa rappresenta il MAAM per Giorgio de Finis? La possibilità concreta di arrivare sulla Luna. Il MAAM è un “super luogo”, come lo ha definito Marc Augé, un’utopia che atterra in città costringendola...
Attivo dalla seconda metà degli anni novanta, Loris Cecchini (Milano, 1969) è tra gli artisti italiani più affermati a livello internazionale. Incontro Loris Cecchini alla Galleria Continua di San Gimignano che dedica...