* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a maggio 2023 e oltre Performance, pittura, scultura e musica sono protagoniste nelle mostre di arte contemporanea che abbiamo...
miart 2023: 3 artiste in fiera a Milano
In occasione di miart 2023, 3 gallerie presentano il lavoro di 3 artiste nate tra il 1981 e il 1990, selezionate durante la visita in fiera di Alice Traforti.
HotList* 28 aprile 2023: arte contemporanea ad Arzignano, Milano, Bologna e Trento
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili ad aprile 2023 e oltre
Intervista sul Futuro. Conversazione con Caterina Arcuri
Abbiamo intervistato Caterina Arcuri in previsione di due prossimi mostre che l'artista terrà nel mese di maggio: una al MAC di Guarcino (FR) e l’altra al Museo BoCS di Cosenza.
HotList* 14 aprile 2023: arte contemporanea a Vicenza, Padova, Mestre e Milano
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in aprile 2023 e oltre
Lo Magno artecontemporanea: la luce di Sicilia nel mondo
Il gallerista Giuseppe Lo Magno racconta la nascita, le motivazioni e le evoluzioni dei 20 anni (+10) di attività di Lo Magno artecontemporanea, fondata nella sua Modica nel 2003.
HotList* 31 marzo 2023: arte contemporanea a Milano, Pinerolo, Venezia e Torino
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in aprile 2023 e oltre Arte ambientale, attivismo climatico, identita’ e tecnologia sono fra gli argomenti trattati...
Gian Maria Tosatti: NOw/here | Pirelli HangarBicocca, Milano
Abbiamo intervistato Gian Maria Tosatti in occasione di NOw/here, la sua personale presso Pirelli HangarBicocca. L’artista presenta il suo lavoro in una versione inedita, la dimensione pittorica. Unico protagonista del...

Hotlist* 17 marzo 2023: arte contemporanea a Bologna, Napoli e Milano
*le mostre che vorrei vedere Una mostra non fa primavera, ma noi cerchiamo di godercela comunque in giro per le mostre di arte contemporanea delle nostre città, in gallerie, fondazioni e musei e… chiese. Pronti...
Emma Talbot on her graying female heroine in The Age/L’Età, at Collezione Maramotti.
In this interview, artist Emma Talbot, winner of the eighth edition of the Max Mara Art Prize for Women 2019-2022, talks about her exhibition at Collezione Maramotti in Reggio Emilia (until 9th July 2023) and how her...
HotList* 03 marzo 2023: arte contemporanea a Roma, Milano e Verona
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a marzo 2023 e oltre
Intelligenza artificiale e psichedelia: in mostra a Bologna And We Thought III, di Ai Lai, Roberto Fassone, Led Zeppelin
Abbiamo parlato con Roberto Fassone della sua atipica collaborazione con Ai Lai, intelligenza artificiale nutrita con migliaia di report di viaggi allucinogeni. Il risultato? I primi film psichedelici realizzati con una...
ArteFiera 2023: 4 artisti tra gli stand di Bologna
In occasione di ArteFiera 2023, 4 gallerie presentano il lavoro di 4 artisti nati tra gli anni '90 e '70, selezionati durante la visita da Alice Traforti.
HotList* 17 febbraio 2023: arte contemporanea a Milano e Trento
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in febbraio 2023 e oltre
Arteam Cup 2022 e CONNEXXION: rigenerare il contemporaneo con l’arte
Livia Savorelli racconta l'ultima edizione di Arteam Cup 2022, i vincitori delle tre categorie, e il festival diffuso CONNEXXION Riconnettersi a partire dalla città, che ha accompagnato la mostra dei finalisti nella...
HotList* 3 febbraio 2023: arte contemporanea a Bologna, Milano, Pistoia e San Gimignano
*le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in gennaio 2023 e oltre Cari amici dell’Arte, ecco il nostro aggiornamento sulle mostre d’arte contemporanea...
John Madu: “The Year of the Masque”. Society is a masquerade ball.
Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.