Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.
Layout 1
Layout 2
HotList* 20 gennaio 2023: arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna visitabili in gennaio 2023 e oltre Voilà tre mostre d’arte contemporanea e...
Micheal Najjar: ‘cool earth’ | Studio la Città. L’ingegneria climatica salverà il pianeta?
Allo Studio la Città di Verona gli spettacolari paesaggi di 'cool earth' di Michael Najjar documentano gli effetti del cambiamento climatico. Grandi stampe digitali e video proiezioni mostrano visioni di futuri scenari...
Layout 3
John Madu: “The Year of the Masque”. Society is a masquerade ball.
Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.
HotList* 20 gennaio 2023: arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna visitabili in gennaio 2023 e oltre Voilà tre mostre d’arte contemporanea e...
Micheal Najjar: ‘cool earth’ | Studio la Città. L’ingegneria climatica salverà il pianeta?
Allo Studio la Città di Verona gli spettacolari paesaggi di 'cool earth' di Michael Najjar documentano gli effetti del cambiamento climatico. Grandi stampe digitali e video proiezioni mostrano visioni di futuri scenari...
HotList* 06 gennaio 2023: arte contemporanea a Soliera, Milano e Cittadella
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2023 e oltre
Layout 4
John Madu: “The Year of the Masque”. Society is a masquerade ball.
Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.
HotList* 20 gennaio 2023: arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna visitabili in gennaio 2023 e oltre Voilà tre mostre d’arte contemporanea e...
Micheal Najjar: ‘cool earth’ | Studio la Città. L’ingegneria climatica salverà il pianeta?
Allo Studio la Città di Verona gli spettacolari paesaggi di 'cool earth' di Michael Najjar documentano gli effetti del cambiamento climatico. Grandi stampe digitali e video proiezioni mostrano visioni di futuri scenari...
HotList* 06 gennaio 2023: arte contemporanea a Soliera, Milano e Cittadella
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2023 e oltre
Giochi di verità, tra fotografia e realtà
La curatrice Marcella Manni racconta “Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento”, la mostra di fotografe italiane selezionate dalla Collezione Donata Pizzi, esposte al Castello Campori di Soliera fino al...
Layout 5
John Madu: “The Year of the Masque”. Society is a masquerade ball.
Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.
HotList* 20 gennaio 2023: arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna visitabili in gennaio 2023 e oltre Voilà tre mostre d’arte contemporanea e...
Micheal Najjar: ‘cool earth’ | Studio la Città. L’ingegneria climatica salverà il pianeta?
Allo Studio la Città di Verona gli spettacolari paesaggi di 'cool earth' di Michael Najjar documentano gli effetti del cambiamento climatico. Grandi stampe digitali e video proiezioni mostrano visioni di futuri scenari...
HotList* 06 gennaio 2023: arte contemporanea a Soliera, Milano e Cittadella
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2023 e oltre
Giochi di verità, tra fotografia e realtà
La curatrice Marcella Manni racconta “Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento”, la mostra di fotografe italiane selezionate dalla Collezione Donata Pizzi, esposte al Castello Campori di Soliera fino al...
Layout 6
Layout 7
Layout 8
HotList* 20 gennaio 2023: arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea a Como, Milano, Torino e Ravenna visitabili in gennaio 2023 e oltre Voilà tre mostre d’arte contemporanea e...
HotList* 06 gennaio 2023: arte contemporanea a Soliera, Milano e Cittadella
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2023 e oltre
HotList* 23 dicembre 2022: arte contemporanea a Padova, Iseo, Milano e Firenze
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a Natale 2022 e oltre
Layout 9
Layout 10
John Madu: “The Year of the Masque”. Society is a masquerade ball.
Nigerian artist John Madu is known for his distinctively styled, vibrant figurative paintings peppered with references to history, African identities, art history, pop culture, politics and gender inequalities.
Micheal Najjar: ‘cool earth’ | Studio la Città. L’ingegneria climatica salverà il pianeta?
Allo Studio la Città di Verona gli spettacolari paesaggi di 'cool earth' di Michael Najjar documentano gli effetti del cambiamento climatico. Grandi stampe digitali e video proiezioni mostrano visioni di futuri scenari...
Giochi di verità, tra fotografia e realtà
La curatrice Marcella Manni racconta “Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento”, la mostra di fotografe italiane selezionate dalla Collezione Donata Pizzi, esposte al Castello Campori di Soliera fino al...