* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in febbraio 2023 e oltre
HotList* 17 febbraio 2023: arte contemporanea a Milano e Trento
17 Febbraio 2023
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in febbraio 2023 e oltre
Dopo Carlo Bernardini e Balint Bolygo, continuiamo ad attraversare i paradigmi della light art nello spazio urbano. Oggi parliamo insieme a Marco Brianza (Varese, 1972). Il punto di partenza di quest’intervista è un...
La curatrice Marcella Manni racconta “Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento”, la mostra di fotografe italiane selezionate dalla Collezione Donata Pizzi, esposte al Castello Campori di Soliera fino al...
Livia Savorelli racconta l'ultima edizione di Arteam Cup 2022, i vincitori delle tre categorie, e il festival diffuso CONNEXXION Riconnettersi a partire dalla città, che ha accompagnato la mostra dei finalisti nella...
WOPART – Works On Paper Fair, si rinnova e apre al digitale. La settima edizione, svoltasi dal 23 al 25 settembre 2022 al Centro Esposizioni di Lugano, era intitolata “Others. The Paper and Its Mirror, NFT!” (Gli altri...
Si è conclusa il 20 gennaio 2019 a Firenze The Cleaner, la grande mostra che Palazzo Strozzi ha dedicato a Marina Abramovic. Con più di cento opere, fra dipinti, video, foto, installazioni e la ripetizione dal vivo di...
Francesco Totaro racconta il suo percorso di artista mediale fino all'ultima produzione di dittici photo-grafici sulla sua visione dell'entanglement.
Sveva e Francesco Taurisano raccontano le motivazioni e le aspettative del premio "Because of Many Suns" e presentano la vincitrice di questa edizione 2022.
Allo Studio la Città di Verona gli spettacolari paesaggi di 'cool earth' di Michael Najjar documentano gli effetti del cambiamento climatico. Grandi stampe digitali e video proiezioni mostrano visioni di futuri scenari...
Teodolinda Coltellaro intervista Franco Vaccari, uno tra i più importanti artisti dello scenario contemporaneo italiano, proponendo un coinvolgente attraversamento del suo lavoro creativo.
ArTalkers è il web magazine fatto di sole interviste a chi fa e vive di Arte Contemporanea. La voce di creatori, interpreti e fruitori dell’arte contemporanea. Artisti, galleristi, critici, collezionisti, consulenti, giornalisti, bloggers...
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Copyright © 2023 · Artalkers
Don't be shy, get in touch. We love meeting interesting people and making new friends.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.