A Milano, Fondazione Mudima presenta “John Madu. The Year of the Masque” prima personale italiana dedicata all’artista nigeriano. Madu sceglie il tema della maschera per commentare con una serie di sedici grandi dipinti...
Latest articles
‘The Ties That Bind Us’: Kevork Mourad’s enchanting architecture at Studio La Città, Verona.
Inspired by the memories of his ancestors and his youth in Aleppo, Syrian-Armenian artist Kevork Mourad carves fairy-tale architectures out of fabric or paper. The artist’s installations and performances aspire to...
ArteFiera 2022: focus su G. Weseler, S. Giambrone, D. Piccolo, N. Quirico e R. Taormina
In occasione di ArteFiera 2022, 5 gallerie selezionate durante la visita in fiera presentano il lavoro di 5 artisti, di diverse generazioni e nazionalità, ognuno con una tecnica e tematica propria.
MOATAZ NASR: TECTONIC SHIFT. The world of perpetual motion.
“Tectonic Shift, Spostamento Tettonico”, a solo show by Egyptian artist Moataz Nasr at GALLERIA CONTINUA in San Gimignano, explores movement and change in the global era touching upon key concepts of his practice...
HotList* 13 maggio 2022: arte contemporanea a Como, Milano, Bologna e Verona
*le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in maggio e oltre. Cari lettori di ArTalkers, stanchi di sfacchinate per Biennali e fiere? Ecco quattro mostre di arte...
“Distancia Interna”: il Tibet contemplativo di Alejandro Campins.
Distancia interna, personale di Alejandro Campins alla GALLERIA CONTINUA di San Gimignano, è un viaggio contemplativo attraverso i paesaggi dell’altopiano tibetano. Con una serie che raccoglie dipinti e disegni...